UPGRADING EMILIA-ROMAGNA IN USA (febbraio 2020-febbraio 2021)
ICE Agenzia e Regione Emilia-Romagna, con il supporto di Confindustria Emilia-Romagna, promuovono il progetto UPGRADING-EMILIA ROMAGNA IN USA, un percorso formativo integrato rivolto ad aziende strutturate, dinamiche e con esperienza nel campo dell’internazionalizzazione interessate a sviluppare forme di presenza stabile nel mercato Statunitense.
Attraverso un'azione integrata di formazione, affiancamento e servizi di assistenza, le aziende partecipanti possono:
- Migliorare le competenze aziendali fornendo informazioni aggiornate sul mercato USA
- Impostare una corretta strategia di consolidamento sul mercato target con obiettivi e risorse chiari e una valutazione dei costi/benefici
- Valutare con gli Uffici ICE in USA le azioni promozionali più adatte per promuovere contatti commerciali, individuare potenziali partner strategici e sviluppare il proprio business negli Stati Uniti.
Il percorso è articolato in tre fasi:
Sono state 20 le aziende partecipanti.
Per maggiori informazioni consulta il sito dell’iniziativa
AFRICA BUSINESS LAB (maggio-luglio 2020)
ICE Agenzia, in collaborazione con SACE SIMEST (Gruppo CDP), Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Assolombarda, Assindustria Venetocentro, Confindustria Emilia-Romagna e Confindustria Firenze, organizza un percorso formativo “integrato” e gratuito per PMI italiane interessate ad operare sui mercati dell’Africa Sub-Sahariana con una strategia di internazionalizzazione più strutturata.
L’Africa, con una popolazione di 1,2 miliardi abitanti che raddoppierà entro il 2050, è il mercato del futuro prossimo e merita più attenzione da parte delle PMI italiane che, per dimensioni aziendali, leadership tecnologica e know-how, possono giocare un ruolo importante soprattutto in molti settori chiave per il Made in Italy.
Il progetto formativo, rivolto a PMI appartenenti alle filiere sotto indicate, ha seguito un approccio “a matrice”, concentrandosi su:
- settori target, ritenuti più strategici per il partenariato con l’Italia: agroindustria, moda (tessile, abbigliamento e pelletteria), infrastrutture/costruzioni, energia
- mercati africani target, dove si registra maggiore dinamismo ed una presenza diretta del Sistema Paese: Etiopia, Kenia, Tanzania, Uganda, Ghana, Costa d’avorio, Nigeria, Angola e Mozambico.
Nel periodo maggio-luglio 2020 sono stati realizzati 4 moduli formativi trasversali e tre moduli di approfondimento per ciascuno dei 4 settori target, seguiti da incontri 1to1 di approfondimento.
I costi di organizzazione sono stati coperti al 100% da ICE Agenzia.
Oltre 200 le aziende italiane partecipanti.
Per maggiori informazioni consultare sito di ICE-Formazione.