I giovani imprenditori
di Confindustria

Il Movimento dei Giovani Imprenditori raccoglie a livello nazionale circa 13.000 associati di età compresa tra i 18 e i 40 anni.

Per iscriversi è necessario avere responsabilità di gestione in aziende iscritte alle associazioni territoriali aderenti a Confindustria.

I Giovani Imprenditori condividono valori e obiettivi. I nostri valori fondanti sono il libero mercato, l’uguaglianza di opportunità, l’innovazione, la trasparenza.

La creazione di nuove opportunità per le nuove generazioni, il sostegno alla competitività per le imprese italiane, lo sviluppo del benessere sociale del Paese tramite una politica industriale lungimirante, sono i principali obiettivi. Perseguiti con spirito critico e imparziale perché il Movimento è autonomo e apartitico.

I 13.000 associati sono organizzati in 69 Gruppi Territoriali, costituiti presso le associazioni territoriali del sistema Confindustria, e 20 comitati regionali.

Vai al sito nazionale dei Giovani Imprenditori: Sito Web

I giovani imprenditori
dell’Emilia-Romagna

Il Comitato regionale dell’Emilia-Romagna è costituito dal Presidente regionale, dai Presidenti dei cinque Gruppi Giovani Imprenditori delle Confindustrie territoriali e da due delegati per ogni Gruppo.

Per il quadriennio 2025-29 il Presidente, eletto all’unanimità il 18 giugno 2925, è Leonardo Figna di Parma.

La sua squadra di Presidenza è composta da:
Leonardo Borghi Gibertoni del Gruppo Giovani Confindustria Emilia area Centro
Francesco Canuti del Gruppo Giovani Confindustria Reggio Emilia
Rubina Sofia Savini del Gruppo Giovani Confindustria Romagna
Marco Zaffignani del Gruppo Giovani Confindustria Piacenza

Come contattarci

COMITATO GIOVANI IMPRENDITORI EMILIA-ROMAGNA

Mail

giovani-ind@confind.emr.it

Telefono

+39 051 3399911

Indirizzo

Via Barberia 13 - 40123 Bologna

PROGETTO CREI-AMO LA STARTUP!

CREI-AMO LA STARTUP! è un progetto con gli istituti secondari superiori dell’Emilia-Romagna, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna con il sostegno dell’Ufficio Scolastico Regionale per l’Emilia-Romagna e la collaborazione della rappresentanza regionale dell’Associazione Italiana Giovani per l’Unesco.

L’iniziativa, giunta nel 2025 alla ventiseiesima edizione, ha l’obiettivo di far vivere agli studenti l’esperienza dell’impresa, a partire dall’ideazione sino alla messa a punto della startup, con il coordinamento dei loro docenti e la supervisione dei giovani imprenditori in qualità di tutor.

Negli anni l’iniziativa ha coinvolto complessivamente circa 4.500 studenti di tutte le province dell’Emilia-Romagna.

Notizie delle ultime edizioni

PROGETTO GROW-ER LEAGUE

Promuovere la cultura dell’open innovation nelle imprese emiliano-romagnole e far incontrare giovani startup con aziende tradizionali: questo l’obiettivo del progetto GrowER League, promosso dai Giovani Imprenditori di Confindustria Emilia-Romagna in collaborazione con Intesa Sanpaolo.
Sono state realizzate due edizioni del progetto, grazie al quale sono stati avviati nuovi business e progetti imprenditoriali nati dal matching tra imprese associate al sistema Confindustria Emilia-Romagna e startup selezionate dal network di Intesa Sanpaolo Innovation Center, uno dei principali attori italiani nell’ambito dello startup development e dell’open Innovation, con il supporto della società Growix.

Vai al sito web