MATCHMAKING BIOECONOMIA E BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI | TORINO, 25 E 26 SETTEMBRE 2025
News

MATCHMAKING BIOECONOMIA E BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI | TORINO, 25 E 26 SETTEMBRE 2025
Confindustria Emilia-Romagna, nell’ambito dell’attività della rete Enterprise Europe Network, promuove, assieme a Confindustria Piemonte, Innovhub-SSI e Cluster Spring, un evento di matchmaking collegato ad IFIB 2025, Conferenza internazionale dedicata alla bioeconomia e alle biotecnologie industriali, che questo anno si terrà il 25 e 26 settembre a Torino, con focus sul ruolo della biotecnologia industriale come tecnologia abilitante per la transizione verso un'economia circolare e sostenibile.
Il programma della conferenza prevede sessioni dedicate a soluzioni biotech di nuova generazione, tra cui biocarburanti, bioplastiche e materiali bio-based, con un’attenzione particolare al recupero di rifiuti organici e fanghi, alla defossilizzazione dell’industria chimica e alla valorizzazione delle catene del valore agroalimentari.
La rete EEN organizza 5 sessioni di incontri bilaterali (B2B) - esclusivamente in presenza - tra imprese, startup, università e enti di ricerca pubblici e privati, con l’obiettivo di sviluppare collaborazioni, accordi di licensing, progetti di ricerca e nuove opportunità di partnership.
È possibile iscriversi alle sessioni di incontri b2b tramite la piattaforma https://www.b2match.com/e/ifib-2025-matchmaking indicando Confindustria Emilia-Romagna come support office, in fase di registrazione, per beneficiare del supporto alla partecipazione.
Le sessioni di matchmaking sono gratuite, ma riservate esclusivamente ai partecipanti che avranno completato preliminarmente l’iscrizione alla conferenza, comprensiva del pagamento della quota di partecipazione (per maggiori informazioni: https://www.ifib.bio/#Registration ).
Il matchmaking sarà arricchito dalla presenza di una delegazione di investitori esteri coordinati da ICE Agenzia, nell’ambito dell’iniziativa Invest in Italy. Tra i paesi di provenienza degli investitori coinvolti segnaliamo: Stati Uniti, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, Colombia, Austria, Svizzera, Spagna, Germania.
Topics del matchmaking event
Bioeconomia ed economia circolare
Industrie bio-based
Agroalimentare
Biotecnologie marine
Biotecnologie industriali
In allegato un flyer con alcune informazioni utili alla partecipazione.
Per informazioni
Enterprise Europe Network – Consorzio Simpler
Tel. +39 051 3399911
E.mail simpler@confind.emr.it
Documenti | Dimensione |
---|---|
![]() | 389.76 KB |