MANAGERLAB - PROGETTO PER RAFFORZARE L'IMPRENDITORIALITÀ DEI GIOVANI, GESTITO DA FORMINDUSTRIA E IFOA
News

MANAGERLAB - PROGETTO PER RAFFORZARE L'IMPRENDITORIALITÀ DEI GIOVANI, GESTITO DA FORMINDUSTRIA E IFOA
Al via “ManagerLab: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa”, il nuovo progetto con cui la Regione Emilia-Romagna mira a rafforzare l’imprenditorialità e le capacità manageriali per adottare e trasferire nuovi approcci e nuovi saperi necessari per abilitare nuovi modelli organizzativi e gestionali di impresa, nuovi modelli di comunità e di business avanzati e sostenibili
Il progetto, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, in linea con le strategie di sviluppo regionale e attrazione dei talenti e di supporto alla doppia transizione digitale e verde
Bologna, 3 luglio 2025 – Dopo sette anni e quattro progetti dedicati al digitale (Data Lab) e uno al green (GreenComp), la Regione Emilia-Romagna investe nuovamente nello sviluppo delle competenze di studenti, neolaureati, dottorandi e neodottorati con l’Operazione “ManagerLab: nuove competenze per una governance sostenibile e innovativa”.
Il progetto è gestito da Formindustria (capofila e rappresentante della compagine di enti confindustriali regionali: Assoform Romagna, CIS, Cisita Parma, Fondazione Aldini Valeriani, Forpin, Il Sestante Romagna) e Ifoa – in partnership con UniMoRe, Alma Mater Studiorum di Bologna, Università degli Studi di Ferrara, Università di Parma, Politecnico di Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore e Reiss Romoli e col supporto di FEDERMANAGER e numerose altre imprese del territorio.
ManagerLab si rivolge a studenti universitari (percorsi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico), dottorandi, studenti iscritti ai corsi di primo o secondo livello degli Istituti AFAM e neolaureati o neodottorati che abbiano conseguito il titolo da non più di 36 mesi.
Il progetto ha l’obiettivo di fornire nuove conoscenze e competenze manageriali che permettano a giovani con una formazione specialistica di migliorare la propria occupabilità e muoversi in modo proattivo in ogni ambito e settore, adottando modelli organizzativi che uniscano obiettivi economici e di produttività alla sostenibilità ambientale e sociale.
Per attuare una vera governance del cambiamento servono manager in grado di gestire la complessità dell’innovazione tecnologica, economica e socio-culturale, ragionando in una logica sistemica per mettere in relazione il contesto di riferimento con le strategie di sviluppo regionale e nazionale e i nuovi paradigmi di sviluppo economico sostenibile. Il progetto mira non solo a promuovere l’aumento del numero di manager, su cui l’Italia è ancora un passo indietro rispetto ai principali competitors europei, ma anche a prepararli a portare innovazione nei contesti organizzativi, pubblici o privati, di cui fanno o faranno parte.
“Oggi, le competenze manageriali sono considerate un elemento fondamentale per il successo di qualsiasi organizzazione. Investire nel loro sviluppo è essenziale per garantire la crescita e la competitività delle nostre aziende" – dichiara Emanuela Pezzi, Amministratore Delegato di Formindustria, espressione del sistema Confindustria Emilia-Romagna. "Le competenze manageriali sono la chiave per il successo professionale dei giovani talenti e con ManagerLab il nostro obiettivo è fornire loro gli strumenti e le conoscenze necessarie per affrontare le sfide del mercato del lavoro e raggiungere i propri obiettivi professionali. Formindustria, grazie alla Regione Emilia-Romagna, da diversi anni è protagonista di progetti strategici volti a rafforzare le competenze dei giovani in settori chiave per lo sviluppo del territorio.”
“Con ManagerLab prosegue un percorso che, negli ultimi sette anni, ha visto Ifoa coinvolta in progetti strategici come Datalab e GreenComp, attraverso cui la Regione Emilia-Romagna promuove l’alta specializzazione di laureandi e laureati per affrontare le sfide della trasformazione digitale, ecologica e sociale” ha commentato Umberto Lonardoni, Direttore Generale di Ifoa. “Anche questa volta ci rivolgiamo a coloro che stanno terminando o hanno terminato un percorso accademico con l’obiettivo di aiutarli a trasformare conoscenze avanzate in competenze professionali spendibili. Crediamo in una formazione che non si limita a trasmettere contenuti, ma che valorizza il talento, sostiene l’intraprendenza e crea connessioni tra chi studia, chi lavora e chi fa impresa. È così che si costruisce una nuova generazione di manager capaci di innovare, generare impatto e leggere la complessità con uno sguardo responsabile e un approccio sistemico.”
I percorsi sono completamente finanziati dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus e approfondiscono conoscenze e competenze manageriali trasversali o relative al nuovo scenario economico-sociale e tecnologico.
Sarà possibile iscriversi dal portale https://managerlab.it/ e partecipare ad uno o più tra i progetti proposti fino ad un massimo di 400 ore, a cui può aggiungersi la frequenza al Progetto laboratoriale previa partecipazione ad almeno il 70% delle ore di formazione di un progetto formativo.
Il calendario dei corsi attivi verrà periodicamente aggiornato e gli utenti registrati potranno accedere al portale con le proprie credenziali ed iscriversi ai nuovi corsi disponibili.
Per informazioni
Formindustria Emilia-Romagna soc. cons. a r.l.
E-mail: managerlab@formindustria.it
Tel. 800 036425
Operazione Rif.PA 2024-23644/RER, approvata con DGR n° 239 del 24/02/2025 e co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021-2027 Regione Emilia-Romagna
Documenti | Dimensione |
---|---|
![]() | 251.69 KB |