Pramar: sviluppo di piani cottura innovativi attraverso l’utilizzo di nanotecnologie

Pramar S.r.l. è un’azienda a conduzione familiare fondata nel 1962 a Reggio Emilia, attiva nel settore della produzione e smaltatura di componenti per piani cottura e della fornitura di componenti per elettrodomestici da cucina e da riscaldamento.
L’azienda offre un’ampia gamma di prodotti: coperchietti per bruciatori in ghisa, coperchietti per bruciatori in acciaio, griglie in ghisa, griglie per piani cottura, coperchietti per piani cottura, bruciatori e spartifiamma in ghisa, barbecue, accessori da campeggio e produttori di griglie per esterni.
Pramar ha contattato Enterprise Europe Network per migliorare la propria attività di ricerca e sviluppo per affrontare la concorrenza globale all’interno di un mercato maturo sviluppando nuove tecnologie nel loro processo di produzione di smaltatura.
Gli Advisor EEN hanno supportato l’azienda nella sua visione strategica, identificando le nanotecnologie e i materiali avanzati come ambiti tecnologici che potrebbero avere un forte impatto sul loro business nel medio-lungo termine; instaurando contatti con università e centri di ricerca ed individuando opportunità di finanziamento (regionali ed europee) che potrebbero supportare l’azienda nel processo di innovazione.

PRAMAR, grazie al support della Rete, ha partecipato a 2 bandi con 2 progetti diversi:

  • Progetto RESILIENCE (INNOSUP – 02 -2016): finalizzato ad assumere un ricercatore per supportare le attività di ricerca e sviluppo al fine di sviluppare un nuovo processo basato sulle nanotecnologie per conferire ai prodotti nuove funzionalità ancora non disponibili sul mercato.
  • Progetto NANOCOAT (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale): utilizzo di NANOtecnologie al servizio degli elettrodomestici per cottura e pentole e realizzazione di COATing innovativo ad alta stabilità termica, idrofobico, antiaderente e autopulente, antibatterico e idoneo al contatto con gli alimenti”
Successivamente, sempre con il supporto degli Advisors di EEN, PRAMAR ha anche deciso di presentare domanda a valere sul finanziamento europeo SME Instrument – fase 1 con il Progetto COOK SAFE: sviluppo di un nanorivestimento più sicuro, antiaderente, antibatterico e termostabile per pentole ed elettrodomestici.

CONDIVIDI