748
Dal Rapporto della Banca d’Italia “L’economia dell’Emilia-Romagna” di novembre 2025
Nel primo semestre del 2025 l’attività economica dell’Emilia-Romagna è stata ancora interessata da una crescita contenuta. L’indicatore trimestrale dell’economia regionale (ITER), elaborato dalla Banca d’Italia, segnala un aumento del prodotto dello 0,5 per cento, un valore pressoché in linea con l’analogo dato italiano.
In un quadro di perdurante incertezza legata alle tensioni geopolitiche, i piani di investimento delle imprese manifatturiere, già previsti in flessione, sono stati confermati, risentendo anche delle prospettive sfavorevoli della domanda estera, gravate dall’inasprimento delle politiche commerciali statunitensi. I consumi delle famiglie hanno continuato a registrare un moderato incremento.
Vai alla pubblicazione
https://www.bancaditalia.it/pubblicazioni/economie-regionali/2025/2025-0029/2529-emiliaromagna.pdf